blog
culturale
BENVENUTO NEL BLOG CULTURALE
In questa sezione potrai scoprire tante curiosità sulla storia e la cultura dell’antico popolo dei Celti e come tutt’oggi continuano a influenzare la nostra quotidianità.
Grazie agli articoli che pubblicheremo da ora in avanti diventarai un esperto del mondo celtico.

blog
culturale
In questa sezione potrai scoprire tante curiosità sulla storia e la cultura dell’antico popolo dei Celti e come tutt’oggi continuano a influenzare la nostra quotidianeità.
Grazie agli articoli che pubblicheremo da ora in avanti diventarai un esperto del mondo celtico.
Quei santi Celti!
I SANTI CELTI Sebbene nessuno di loro possa essere considerato un vero e proprio celto, è innegabile che i patroni delle nazioni celtiche abbiano conservato qualcosa degli Antichi anche nella loro cristianità. Abbiamo già accennato alla Festa di San Patrizio,...
Il Trifoglio e San Patrizio
Come abbiamo già detto QUI, gli irlandesi possono considerarsi gli eredi più prossimi dei Celti, perché i Romani non arrivarono mai a conquistare quelle zone. Ma quindi... quanto c'è di celtico nella verdeggiante Irlanda? perché il simbolo...
Re Artù e il Santo Graal
Secondo le fonti il nome di Artù deriva dalla parola celtica artos, arth o art, che significa orso. L'orso era un animale sacro presso le tribù celtiche e Artos era un nome presumibilmente destinato a un Re o a un comandante supremo, con tutta...
Il Triskell
Il triskell è il simbolo celtico più conosciuto e diffuso al mondo. Chiamato anche trischele o triskellion, dal greco tre gambe, si raffigura con tre spirali che fuoriescono da un centro comune a cui ruotano intorno. Il suo significato è analogo alle credenze magiche...
I Druidi
I Druidi erano i sacerdoti dei Celti, depositari di sapienza, conoscenza e saggezza. Plinio scrive che il termine deriva dalla parola greca drus, che significa quercia, albero sacro ai Druidi. Secondo altre interpretazioni il nome significherebbe...
È vero che i Celti erano mancini?
Non possiamo esserne certi, ma c'è un dato di fatto oggettivo segnalato dall'archeologia. È stato osservato che in molte sepolture di guerrieri celti, il sistema per allacciare la catena di sospensione del fodero della spada e il meccanismo di bloccaggio...
I Solstizi dei Celti
I Solstizi sono momenti semplici da scoprire in natura e i Celti, come altre popolazioni precristiane, erano in grado di riconoscerli. Questi momenti, individuabili dalla posizione del sole sull’orizzonte, scandiscono due stagioni, Estate e Inverno....
L’Aldilà e gli Dèi dei Celti
i celti credevano nell'aldilà? I Celti credevano che dopo la morte vi fosse un'altra vita e i druidi insegnavano l'esistenza di un principio divino superiore, il Dio Unico che comprende il Tutto. Questo sembra essere uno degli elementi che...
Fra Celti e Cristiani
Molte festività cristiane coincidono con quelle celtiche: difatti diverse di loro hanno preso il posto di momenti di celebrazione solenni o di festività precristiane, celtiche in particolare. Questa situazione si è stabiita perché il Cristianesimo...
Menhir, dolmen e cromlech: le pietre sacre dei Celti
Innanzitutto facciamo un po' di chiarezza sulla differenza fra menhir e dolmen. Menhir è un parola di origine bretone e indica un monolito, cioè la singola pietra eretta, conficcata nel terreno. Il dolmen è una sepoltura megalitica chiamata a camera...
Asterix, Obelix e i giochi di parole
È vero che il nome di asterix significa "stella"? Anche, ma non solo. Nelle avventure di Asterix i giochi di parole utilizzati per i nomi dei personaggi sono moltissimi. I nomi dei due protagonisti derivano da asterisco e obelisco. Il nome di Asterix, la...
Il paese di Montefortino
A Montefortino, piccola frazione in provincia di Ancona, alla fine dell'Ottocento un archeologo rinvenne una necropoli gallica, presumibilmente dei Senoni. Fra i preziosi reperti, furono scavati diversi elmi di un modello particolare, fino ad allora ignoto, a cui fu...

seguici su
link utili
ultime news

CELTIC BUS 2022
Anche quest'anno sali sul CELTIC BUS! Un servizio di navetta GRATUITO NON STOP dalla Stazione Ferroviaria di Bondeno fino al campo Sportivo di Stellata. VENERDÌ 22 LUGLIO: DALLE ORE 18:00 ALLE 3:00 NON STOP! SABATO 23 LUGLIO: DALLE ORE 18:00 ALLE 3:00 NON STOP!...

Tutti i concerti del 2022!
concerti 2022tABERNA DEL DIAVOLO venerdì 22 luglio 2022 ore 21:30 sul palco del Bundan Celtic Festival la Taberna Del Diavolo, un progetto musicale Folk Rock Italiano nel quale si fondono cornamuse, tamburi, flauti, chitarra elettrica, basso, batteria, voci e...

ECOBUNDAN a sostegno dell’ambiente
5 cose da fare per l’ambiente. Noi ne abbiamo fatte 4. Una la devi fare tu! ECCO COSA ABBIAMO FATTO NOI PER ABBATTERE IL CONSUMO DI PLASTICA E L’IMPATTO AMBIENTALE DEL FESTIVAL E COSA INVECE DEVI FARE TU! La plastica e i mozziconi di sigaretta sono un vero e proprio...

xvi edizione | 22 23 24 luglio 2022 d.c.
stellata di bondeno (fe)
