I Solstizi dei Celti

27 Giu 2018Blog

I Solstizi sono momenti semplici da scoprire in natura e i Celti, come altre popolazioni precristiane, erano in grado di riconoscerli.

Questi momenti, individuabili dalla posizione del sole sull’orizzonte, scandiscono due stagioni, Estate e Inverno. Le celebrazioni collettive diventavano un momento importante per prendere consapevolezza di questo passaggio ciclico e di conseguenza, per ricavarne una sorta di calendario, punto di riferimento che permetteva di regolare i tempi per la semina e il raccolto e per altre attività legate all’agricoltura e all’approvvigionamento di cibo.

Secondo il calendario celtico sono quattro le festività principali: Samhain (1 Novembre), Imbolc (1 Febbraio), Beltane (1 Maggio) e Lughnasad (1 Agosto).

Articolo a cura di

logo-bianco-icon-over
Share This