
concerti 2019

daridel
venerdì 19 luglio 2019
ore 20:00
I Daridel sono un gruppo Paganfolk ( genere che tende ad unire la tradizione musicale celtica con quella medioevale e nord europea). La scelta del nome non è stata casuale, infatti deriva dal Celtico “Dar” Quercia e “Idel” Germoglio, ad indicare quanto le tradizioni degli antenati e tutta la musica antica vengano ad essere per noi un elemento fondamentale, così da farci apparire come piccoli germogli sul grande tronco della tradizione.
I Daridel si esibiranno in maniera itinerante all’interno dell’area del festival dal venerdì alla domenica.

the beggars
venerdì 19 luglio 2019
ore 21:30
II The Beggars spaziano dall’irish punk al folk-rock. Il repertorio include brani inediti, tradizionali con arrangiamento firmato “The Beggars” e cover di band che hanno fatto la storia del genere, quali i Dropkick Murphys, i Flogging Molly, i Fiddlers Green e molti altri.

Mortimer Mc Grave
venerdì 19 luglio 2019
ore 23:00
Etereogenei, imprevedibili, coinvolgenti, adatti a situazioni di festa nelle discoteche come nei pub, nei festival e nelle riunioni cavalleresche, i Mortimer Mc Grave presentano in concerto un repertorio di ballate e canzoni celtiche nello stile dei veri Bravehearts riarrangiando temi tradizionali e presentando le loro divertenti composizioni originali.

irish five
sabato 20 luglio 2019
ore 20:00
Il gruppo degli Irish Five fa musica folk-irlandese, si è formato nel settembre 2013.
I 5 componenti rappresentano l’unica band celtica irlandese del fermano.
Vincitori dell’European Celtic Festival Montelago 2016, hanno partecipato a vari eventi marchigiani tra cui il Festival Celtico di Ostra Vetere, S.Patrick Day al Nirvana Irish Pub, Underground, Le Frattine, PIF 2016 Notte della Musica a Castelfidardo e al Jig ‘n’ bells Celtic christmas music by Montelago.

uncle bard & the dirty bastards
SABATO 20 luglio 2019
ore 21:30
Gli Uncle Bard & Dirty Bastards nascono nel 2007. Sono una miscela esplosiva e trascinanti di folk-rock e della più pura musica tradizionale irlandese, grazie all’incontro inusuale tra le chitarre elettriche e strumenti della musica popolare quali banjo, cornamusa irlandese e tin whistle.

the sidh
sabato 20 luglio 2019
ore 23:00
Con decine di Tour internazionali in tutto il mondo (Cina, irlanda, Scozia, Ucraina, Polonia, Olanda, Germania, etc), collaborazioni con i più grandi esponenti del genere Celtic/Folk di tutto il mondo (Lindsey Stirling, Carlos Nunez, Hevia, etc.), diverse apparizioni televisive (Italia’s Got Talent, etc), i The SIDH portano sul palco un’impressionante esplosione d’energia con la loro Celtic / Electro Music, fatta di Dusbtep e Cornamuse, EDM e Whistles Irlandesi.
Le milioni di Visualizzazioni su Youtube e le decine e decine di migliaia di Ascolti su Spotify fanno dei The SIDH una delle Celtic Band più cliccate di tutto il 2018.
Primo Posto nelle Top Ten, Top Albums e Top Single in categoria World Music di Itunes, Amazon.it, GooglePlay con i loro Album e Single Nitro, Another Way to Fly, Shake that Bagpipe e Iridium.

rota temporis
domenica 21 luglio 2019
ore 20:30
I Rota Temporis nascono “ufficialmente ” nell’inverno del 2007 e da allora la band si è esibita in oltre 200 posti in Italia, e in molti eventi in paesi esteri.
Il repertorio proposto spazia dalle melodie del periodo Medievale, delle diverse culture, fino ai brani tratti dalle raccolte Rinascimentali; inoltre vengono eseguite, con arrangiamenti personali, delle ballate di pipe band di fama internazionale.
I Rota Temporis si esibiranno in maniera itinerante all’interno dell’area del festival sabato 20 e domenica 21.

les irlandiis
domenica 21 luglio 2019
ore 22:00
I Les Irlandiis nascono nel 2002 dall’amore per le verdi colline d’Irlanda, per la gente, i suoi simboli e i suoi costumi.
Il loro repertorio è ricco delle più belle canzoni da pub e ballate irlandesi, insieme a jigs, reels e hoedown tipiche della traditional irish music.