Le vere Bevande celtiche nascono da un’attenta selezione di prodotti e soprattutto di persone.
DAMA BIANCA È un’idromele di eccezionale qualità, ottenuto rispettando i crismi della tradizione e delle antiche ricette.
DAVIDE FRANCHINI vde “Il Molo”, è il più grande conoscitore ferrarese di specialità d’oltremanica e ha selezionato per noi un’incredibile varietà di sidri e bevande tipiche provenienti da farm inglesi, scozzesi ed irlandesi.

Nel mondo Celtico come in quello Germanico, l’Idromele era considerato la bevanda dell’immortalità, tanto da essere definito “bevanda degli Dei”. Egizi, Celti, Greci, Romani e Vichinghi ne fecero uso, sia come apprezzata e raffinata bevanda da meditazione che per le cerimonie sacre. Era tradizione che le coppie appena sposate bevessero Idromele durante il periodo di luna dopo il matrimonio per ottenere un figlio maschio: da lì sembra provenire la definizione della “Luna di miele”. Questo idromele è ricavato da miele millefiori prodotto dalle api secondo i processi di natura, avendo cura di rispettarle il più possibile nel loro essere. Il produttore “Idromele Dama Bianca” segue l’antica ricetta originale ottenendo questo idromele per fermentazione naturale e non per bollitura come invece accade per alcuni liquori in commercio che erroneamente vengono definiti idromele. Per una migliore degustazione servire ad una temperatura di 6-8 °C. Ottimi gli abbinamenti con formaggi, dolci, pasticceria secca, cioccolato e frutta secca.

BRAGGOT
BIRRA SPEZIATA
Birra speziata prodotta secondo un’ antichissima ricetta del nord Europa risalente al medioevo.
8,5% ALC.

Sidro Idromela
VINTAGE
Un inverno di macerazione per ottenere una bevanda simile ad un prosecco millesimato.
8,0% ALC.

Sidro di Mele
BLUSH
Blend di Sidro tradizionale a pressatura naturale con aggiunta di succo di Lamponi.
5,0% ALC.

sidro di mele
farmhouse (spillato a pompa)
Sidro di Cornovaglia semi secco di fattoria, è di colore dorato intenso, forti i sentori di mela matura e note di freschezza.
5,5% ALC.

Sidro ginger
Prodotta a partire dallo zenzero fresco, al quale viene aggiunto un misto di luppoli, orzo e spezie selezionate.
5,0% ALC.

Sidro di pere
Dalla pressatura dolce di pere Conference, ha origine questo sidro fragrante, leggero, che fermenta durante l’inverno.
5,0% ALC.

sidro di mele
gold
Sidro di Cornovaglia frizzante semidolce, fruttato, fragrante, ottenuto da una selezione di mele di tre varietà acide, dolci, e agrodolci. Fermentato con l’utilizzo di lieviti naturali e rifermentato in bottiglia per l’ottenimento di una fine gasatura. Il colore è giallo dorato intenso, di limpidezza quasi brillante. 5,0% ALC.

arancia & limone
L’acidità del limone incontra la succosità dell’arancia.
NO ALCOL

mirtillo rosso & lampone
Bevanda frizzante dalla quale emergono le note acidule dei frutti rossi.
NO ALCOL

succo di mela
Prodotto con un mix di varietà Cox, Bramley e Old Cornish, questo succo di mele unisce freschezza, dolcezza e acidità della frutta in un perfetto equilibrio.
NO ALCOL

limonata
Dall’unione tra il succo dei limoni siciliani e quello delle mele di Cornish Orchard si ottiene questa bevanda fresca e dissetante che viene resa leggermente frizzante per accrescerne la facilità di bevuta.
NO ALCOL

infuso di sambuco
La dolcezza floreale del sambuco viene bilanciata dall’acidità del succo di limone.
NO ALCOL