Quei santi Celti!

Quei santi Celti!

I SANTI CELTI Sebbene nessuno di loro possa essere considerato un vero e proprio celto, è innegabile che i patroni delle nazioni celtiche abbiano conservato qualcosa degli Antichi anche nella loro cristianità. Abbiamo già accennato alla Festa di San Patrizio, ma non è...
Il Trifoglio e San Patrizio

Il Trifoglio e San Patrizio

Come abbiamo già detto QUI, gli irlandesi possono considerarsi gli eredi più prossimi dei Celti, perché i Romani non arrivarono mai a conquistare quelle zone. Ma quindi… quanto c’è di celtico nella verdeggiante Irlanda? perché il simbolo dell’irlanda...
Re Artù e il Santo Graal

Re Artù e il Santo Graal

Secondo le fonti il nome di Artù deriva dalla parola celtica artos, arth o art, che significa orso. L’orso era un animale sacro presso le tribù celtiche e Artos era un nome presumibilmente destinato a un Re o a un comandante supremo, con tutta probabilità un...
Il Triskell

Il Triskell

Il triskell è il simbolo celtico più conosciuto e diffuso al mondo. Chiamato anche trischele o triskellion, dal greco tre gambe, si raffigura con tre spirali che fuoriescono da un centro comune a cui ruotano intorno. Il suo significato è analogo alle credenze magiche...
I Druidi

I Druidi

I Druidi erano i sacerdoti dei Celti, depositari di sapienza, conoscenza e saggezza. Plinio scrive che il termine deriva dalla parola greca drus, che significa quercia, albero sacro ai Druidi. Secondo altre interpretazioni il nome significherebbe saggio della quercia...
È vero che i Celti erano mancini?

È vero che i Celti erano mancini?

Non possiamo esserne certi, ma c’è un dato di fatto oggettivo segnalato dall’archeologia. È stato osservato che in molte sepolture di guerrieri celti, il sistema per allacciare la catena di sospensione del fodero della spada e il meccanismo di bloccaggio...
logo-bianco-icon-over